Mindray lancia il nuovo AED BeneHeart C Series per una maggiore sicurezza in fase di rianimazione
2019-09-12

L'esecuzione di una RCP può essere un'esperienza carica di tensione per chi non ha nessuna esperienza medica. Ideato per affrontare le difficoltà dei soccorritori inesperti, il BeneHeart C Series include l'esclusiva tecnologia ResQNaviTM per assistere gli utenti lungo le procedure di soccorso, con un addestramento animato per ogni passaggio (disponibile in alcune versioni) e suggerimenti vocali. È possibile adattare l'esperienza del soccorritore in base al tempo trascorso in ogni passaggio, con guida e incoraggiamento adeguati per alleviare la tensione.
Con una procedura di defibrillazione diversi secondi più rapida, il modello BeneHeart C Series di Mindray consente di erogare la prima scarica in meno di 8 secondi (mai così veloce) grazie alla tecnologia QShockTM. L'apparecchio riduce a 5 secondi il tempo di analisi dell'ECG, con una pre-carica realizzata simultaneamente per non sprecare un singolo secondo. Il modello BeneHeart C Series è anche una delle poche scelte disponibili sul mercato a offrire un'energia fino a 360 J per adattarsi alle necessità di ogni singolo paziente colpito da arresto cardiaco improvviso, aumentando le frequenze di terminazione della refibrillazione*.
Con una resistenza alle cadute da 1,5 metri e grado di protezione IP55 da acqua e polvere, il modello BeneHeart C Series rispetta tutti gli standard per il trasporto esterno all'ospedale, anche in elicottero. Inoltre, può essere utilizzato con efficacia in vari ambienti critici. I pad ad elettrodi e le batterie di lunga durata, con un ciclo di vita di 5 anni, aiutano a ridurre il costo totale di proprietà.
Per rendere più sicura e conveniente la gestione della flotta degli AED, i BeneHeart C Series di Mindray possono essere collegati al sistema AED-Alert 2.0 basato su cloud tramite rete 4G o Wi-Fi. L'addetto alla gestione riceverà una notifica automatica per ogni cambio di stato dell'AED, evitando di dover eseguire ispezioni manuali.
"L'arresto cardiaco improvviso può verificarsi ovunque e in persone di tutte le età. Dopo aver individuato le difficoltà e le necessità nel mercato degli AED, Mindray ha sviluppato l'AED BeneHeart C Series per aiutare i soccorritori a eseguire la rianimazione in casi di SCA con maggiore tranquillità. Il nostro sistema AED-Alert 2.0 consente ai proprietari degli AED di gestirli tutti in maniera più efficace", afferma Eason Zhou, direttore del reparto International Patient Monitoring & Defibrillator Business presso Mindray.
* L'energia a 360 J deve essere presa in considerazione solo in caso di impossibilità di defibrillare a 200 J, come indicato nelle Linee guida AHA 2015 per RCP ed ECC e nelle Linee guida ERC 2015 per la rinamazione.

x
Open WeChat and Scan the QR code .Get the Webpage and Share on Moments.
Ultime notizie
-
Mindray apporta maggiore efficienza clinica e maggiore fiducia diagnostica al settore medico con il nuovo sistema ultrasuoni TE9 per il point of care.2021-09-16
-
Mindray presenta il nuovo ventilatore SV300 Pro, migliorando ulteriormente il suo rinomato prodotto2021-07-08
-
Mindray definisce il futuro delle tecnologie di imaging con nuove soluzioni a ultrasuoni per imaging generale, salute femminile e cardiologia2021-06-14
-
Mindray lancia il sistema a ultrasuoni Resona I9, la rivoluzione del general imaging2021-06-07
-
Mindray lancia una nuova unità di alimentazione a soffitto per un ambiente ottimizzato di terapia intensiva2021-03-25